Settore Gestione del Territorio e Attività Economiche (G.T.)
SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE (GT)
Responsabile: Arch. Alice Casiraghi
Servizio Governo e Gestione del Territorio (GGT)
Responsabile: Arch. Paolo Luzzana
Pianificazione urbanistica generale, anche di interesse sovracomunale e paesistica per gli aspetti urbanistici con mappatura dei vincoli storici, architettonici e ambientali
Pianificazione urbanistica settoriale (funzione di coordinamento)
Strumenti attuativi
Procedimenti in materia di opere di urbanizzazione primaria realizzate a scomputo degli oneri
Regolamentazione e normazione attività edilizia
Sportello Unico edilizia – SUE (comprese le fasi di competenza dei procedimenti SUAP)
- Istruttoria e verifica delle pratiche edilizie, rilascio CDU
- Competenze settoriali attribuite a livello normativo;
- Verifica e supporto al controllo della attività edilizia, repressione e sanzionamento abusi
Sistema Informativo territoriale – SIT
- Aggiornamento cartografia catastale, aerofotogrammetrica e del db topografico
- Implementazione nuovi strati informativi e aggiornamento livelli informativi esistenti
- Aggiornamento numerazione civica e toponomastica
Rilascio insegne pubblicitarie e passi carrabili
Verifiche in merito alla rispondenza edilizia di quanto dichiarato e conformità urbanistica afferente
alle nuove attività
Attività di supporto ad altri Settori dal punto di vista edilizio/urbanistico
- autorizzazioni opere cimiteriali private (LP/SCAI)
- determinazione del valore medio delle aree edificabili ai fini IMU/TASI (REf)
- supporto per calcolo aree per rilascio idoneità alloggiative; sopralluoghi per rilascio
contributi barriere architettoniche (SP)
- supporto alla redazione del piano delle alienazioni (LP)
- redazioni verbali di sopralluogo e supporto classificazione intervento (PL)
Servizi alle attività economiche e al lavoro (AEL)
Responsabile: Arch. Alice Casiraghi
Il Servizio A.E.L. si occupa principalmente di tutti i procedimenti che interessano le attività economiche presenti sul territorio: commerciali e para-commerciali o equiparate. Nello specifico si tratta dei seguenti procedimenti e/o campi di applicazione:
Gestione mercati settimanali comunali compresa la relativa regolamentazione
Regolamentazione commercio:
- parrucchieri ed estetisti
- Medie strutture di vendita
- Commercio su aree pubbliche (fisso e itinerante)
- Pubblici esercizi
- circhi e spettacoli viaggianti
Istruttoria SCIA e autorizzazioni commerciali:
- commercio in sede fissa
- commercio su aree pubbliche/suolo pubblico
- pubblici esercizi
- circhi e spettacoli viaggianti
- agricoltura
- attività ricettive, al turismo ed all’agriturismo
- altre attività economiche (taxi, noleggio con e senza conducente, agenzie di affari, agenzie di viaggio, distributori di carburanti pubblici
Sportello Unico Attività Produttive – (SUAP):
- definizioni protocolli operativi e gestione tra SUAP e unità organizzative dell’ente
- definizione protocolli operativi tra SUAP e CCIAA per portale “impresainungiorno”
- supporto e verifica attività SUAP
- regolamentazione SUAP
Rilascio occupazioni temporanee di suolo pubblico relativamente alle attività economiche presenti sul territorio (dehors pubblici esercizi, banchetti attività commerciali in occasione di iniziative promosse dall’Amm.ne comunale)
Rilascio autorizzazioni spettacolo viaggiante